Monza caput mundi degli eventi 2024. Saranno assai numerose, infatti, le iniziative che si svolgeranno in città nell’arco dei prossimi dodici mesi. Oltre all’appuntamento fisso mensile di via Bergamo con il mercatino del brocantage, street food e manifestazioni culturali si avvicenderanno nelle piazze cittadine.
A febbraio dal 9 all’11 in piazza Trento e Trieste torna il Mercatino regionale francese, una carrellata di bancarelle dell’artigiano e dei sapori dei cugini d’Oltralpe. Il fine settimana successivo – dal 16 al 18 febbraio – la centralissima piazza ospiterà invece, in occasione del carnevale, la Festa dei balocchi. A marzo si inizierà con la moda: il 10 in piazza Cambiaghi in programma fashion moda e luxury. Dal 15 al 17 invece per il terzo anno ritorna in piazza Centemero e Paleari l’evento Brain Storm. Il 24 marzo ci sarà la festa di Triante.
Ad aprile, invece, per gli amanti dello shopping il 14 torneranno in piazza Cambiaghi “Gli ambulanti di Forte dei Marmi”. Nel lungo fine settimana della festa della Liberazione gli eventi si sposteranno al Parco: dal 24 aprile all’1 maggio lungo viale Mirabello si svolgerà l’evento Pic Nic d’Italia Royal Edition.
La Festa dello Sport si terrà in piazza Centemero e Paleari dal 3 al 5 maggio, mentre dal 16 al 19 sarà la volta dello “Street Food Truck Festival”.
E in autunno? A oggi sono già state programmate l’omonima festa e il mercato dei sapori. La Festa d’autunno si terrà in piazza Centemero e Paleari il 12 e 13 ottobre, mentre dal 18 al 20 ci saranno le bancarelle della mostra mercato dedicata ai sapori.