Gruppo Meregalli: il 2023 a quota cento milioni

MBCIRCLE si congratula con il socio fondatore Marcello Meregalli per gli eccezionali risultati raggiunti dalla sua azienda: il Gruppo Meregalli, leader del canale HO.RE.CA. per la vendita di vino, liquori, distillati e champagne.

 

Il Gruppo Meregalli, una storia di famiglia e di passione

Il Gruppo Meregalli nasce a Monza nel 1856, quando Giovanni Meregalli inizia a distribuire vino e olio in botti di legno. Da allora, la famiglia Meregalli ha portato avanti la tradizione e l’innovazione, trasformando la piccola bottega in un gruppo leader nel settore del vino e delle bevande alcoliche.

Oggi, il Gruppo Meregalli conta oltre 300 dipendenti, 150 agenti, 10.000 clienti e 1.500 fornitori. La sua offerta comprende oltre 5.000 etichette di vino, liquori, distillati e champagne, provenienti da tutto il mondo e selezionate con cura e competenza.

Il Gruppo Meregalli si occupa di tutta la filiera della distribuzione, dalla logistica alla somministrazione, passando per la formazione, la consulenza e l’assistenza. Il suo obiettivo è quello di offrire ai suoi clienti, principalmente ristoranti, alberghi, bar e enoteche, la migliore qualità e il miglior servizio possibile.

 

Il Gruppo Meregalli, una crescita costante e sostenibile

Il Gruppo Meregalli ha chiuso il 2023 con un fatturato di 99.443.000 euro, in crescita del 7.99% rispetto al 2022. Si tratta di un risultato straordinario, considerando il contesto economico e geopolitico complesso e incerto, causato dalla pandemia e dalle tensioni internazionali.

La crescita riguarda tutte le aziende del gruppo, tra cui spicca Visconti43, la società che si occupa della distribuzione di vino, liquori e distillati nel canale retail. Visconti43 ha registrato un aumento di fatturato del 27%, grazie alla sua capacità di soddisfare le esigenze dei consumatori finali, sempre più attenti alla qualità e alla provenienza dei prodotti.

Il Gruppo Meregalli ha inoltre consolidato la sua presenza internazionale, con le consociate francofone Meregalli France e Meregalli Monaco, che distribuiscono vino, liquori e champagne nei mercati più esigenti e prestigiosi. Il gruppo ha anche ampliato il suo portfolio con le società extra-vino Aznom e DTales, che operano nel settore del lusso, offrendo prodotti e servizi esclusivi e personalizzati.

 

Il Gruppo Meregalli: visione imprenditoriale innovativa

Marcello Meregalli, AD di Gruppo Meregalli, ha commentato: “Il 2023 è stato un anno complesso per l’economia e la geopolitica, ma il mondo del vino di qualità e il nostro Gruppo in particolare ne escono rafforzati. Un grande team di persone innanzitutto, ha permesso con tenacia, di ottenere questi risultati; grazie a tutti i nostri collaboratori, ai nostri partner della produzione e ai tantissimi clienti! Tanti gli investimenti continui, obbligatori per crescere e tanti ne saranno messi in atto nel 2024. Guardiamo positivamente al futuro e speriamo che non solo il mondo premium salga, ma che ci sia un ritorno del ceto medio, vera forza dell’Italia”.

 

Marcello Meregalli: parte di MBCIRCLE

Marcello Meregalli è anche socio fondatore della nostra rete MBCIRCLE, il network di imprenditori e professionisti che promuove lo sviluppo sostenibile e l’imprenditoria della brianza. MBCIRCLE si propone di creare sinergie e opportunità tra i suoi membri, condividendo esperienze, competenze e valori. MBCIRCLE si occupa anche di sostenere progetti sociali ed territoriali, in linea con i principi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

MBCIRCLE si unisce al suo augurio e lo ringrazia per il suo impegno e la sua visione imprenditoriale, che sono di ispirazione e di esempio per tutti i membri della rete e per tutti coloro che credono nel valore del vino e dell’impresa.

Se vuoi approfondire il successo del Gruppo Meregalli, puoi leggere l’articolo pubblicato su Monza Today.


.

×